CATANIA – Il Codacons interviene dopo il maxi sequestro eseguito dai Carabinieri NAS di Catania, che hanno bloccato circa 150.000 bottiglie di acqua minerale stoccate all’aperto, sotto il sole, in due depositi dell’area etnea.sequestro acqua minerale

Tanasi: da anni denunciamo questo pericolo dei prodotti in plastica lasciati al sole sequestro acqua minerale

Un’operazione esemplare – dichiara il giurista Francesco Tanasi, Segretario Nazionale Codacons – che merita un applauso. Da anni denunciamo questa pratica scorretta e i gravi rischi che comporta per la salute pubblica. Lasciare esposti al sole, per ore, prodotti confezionati in plastica, dall’acqua minerale alle bevande analcoliche, fino ad altri liquidi e alimenti, significa favorire il rilascio di microplastiche e composti chimici potenzialmente nocivi, oltre ad alterarne gusto, qualità e sicurezza. È una violazione inaccettabile del diritto alla salute dei cittadini”.

Tanasi ricorda come le stesse etichette dei produttori indichino chiaramente di conservare tali prodotti in luoghi freschi e lontani da fonti di calore. ”Ignorare queste indicazioni significa non solo compromettere la qualità, ma anche trascurare le più basilari norme di sicurezza alimentare. Il Codacons da tempo sollecita controlli più serrati e sanzioni esemplari per chi mette il profitto davanti alla salute pubblica” – aggiunge il Segretario Nazionale.

L’associazione invita i cittadini a segnalare episodi simili, documentandoli con foto o video. Le segnalazioni possono essere inviate via WhatsApp al numero 3715201706. ”Grazie alla collaborazione dei cittadini – prosegue Tanasi – possiamo rendere più efficace l’azione di prevenzione e tutelare insieme beni primari come l’acqua, le bevande e gli altri prodotti alimentari confezionati in plastica che portiamo sulle nostre tavole

Continueremo a portare avanti questa battaglia finché tali condotte non saranno definitivamente eliminate dal mercato” – conclude Tanasi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui