Sul tavolo della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin e del Ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci è arrivata la richiesta del Codacons di commissariare la Regione Siciliana nella gestione del comparto antincendio e protezione ambientale.Emergenza incendi

L’istanza, predisposta dall’avvocato Claudio Cricenti del Codacons, richiama l’articolo 120 della Costituzione e il Codice della Protezione Civile, chiedendo al Governo di affidare a un Commissario straordinario, dotato di pieni poteri e risorse adeguate, il coordinamento delle attività di prevenzione e lotta agli incendi.

Il Codacons denuncia come quella degli incendi in Sicilia sia diventata una tragica e prevedibile emergenza annuale. Ogni estate, tra proclami e promesse di rafforzamento delle strutture e delle strategie di prevenzione, il territorio continua a bruciare, con danni gravissimi all’ambiente, alla salute, al turismo e alla sicurezza delle comunità locali. Le criticità restano immutate: ritardi negli interventi, carenze nei sistemi di sorveglianza, manutenzione insufficiente delle aree a rischio e assenza di un coordinamento realmente efficace.

Secondo l’associazione, la gestione inadeguata dell’emergenza non è più tollerabile e richiede un intervento sostitutivo immediato dello Stato. Per questo, oltre al commissariamento, il Codacons sollecita una verifica urgente sull’utilizzo dei fondi regionali destinati alla prevenzione e al contrasto dei roghi, così da accertare eventuali inefficienze, omissioni o responsabilità e garantire che ogni risorsa venga impiegata in modo trasparente ed efficace.

I cittadini possono segnalare situazioni di pericolo o casi di inefficienza scrivendo all’email sportellocodacons@gmail.com o inviando un messaggio WhatsApp al 371 520 1706.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui