“In Sicilia la politica sembra aver perso la rotta e, con essa, la fiducia dei cittadini” – dichiara il giurista e Segretario Nazionale del Codacons Francesco Tanasi“assistiamo ogni giorno a tensioni, scontri interni, accuse di restaurazione di vecchi metodi e a un governo regionale paralizzato dalle proprie contraddizioni. È ormai evidente che, alla prossima legislatura, sarà necessaria una presenza del Codacons all’interno dell’Assemblea Regionale Siciliana per difendere i siciliani e gli elettori da una politica che ha smarrito la sua missione: servire il popolo e non il potere”.Caos politico Sicilia

Il Codacons denuncia un clima di caos istituzionale e una crescente distanza tra Palazzo d’Orléans e la gente comune, mentre i problemi reali, sanità, acqua, infrastrutture e lavoro, restano irrisolti, soffocati da giochi di potere, nomine e strategie di palazzo.

Tanasi: la politica ha smarrito la rotta, bisogna restituire dignità e voce ai cittadini Caos politico Sicilia

“La Sicilia – prosegue Tanasi – non può essere ostaggio di logiche di partito o di interessi personali. È arrivato il momento di restituire dignità e voce ai cittadini. Il Codacons è pronto a rafforzare il proprio ruolo di vigilanza civica, a denunciare sprechi e abusi e a garantire che le istituzioni tornino a rappresentare la volontà degli elettori”.

“I siciliani meritano un governo che li ascolti, che rispetti chi li ha votati e che lavori per il bene comune, non un potere distante e autoreferenziale” – conclude Tanasi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui