“Come Codacons scendiamo in campo per fare da ponte tra gli imprenditori balneari e i consumatori – dichiara Francesco Tanasi, Segretario Nazionale Codacons – i rincari registrati quest’anno nei lidi siciliani stanno allontanando famiglie e turisti dagli stabilimenti, con il rischio di vedere spiagge attrezzate semivuote proprio nel momento più importante della stagione estiva”. prezzi lidi Sicilia

Tanasi: mediazione per unire imprenditori e consumatori e riportare tutti in spiaggia

“La nostra proposta – continua Tanasi – è chiara: ridurre le tariffe nella settimana di Ferragosto e proseguire con iniziative promozionali anche nelle settimane successive. L’iniziativa è lanciata con lo slogan Sicilia, il mare di tutti: abbassiamo i prezzi, alziamo l’accoglienza, per sottolineare l’obiettivo di unire imprenditori e cittadini in un patto di convenienza e ospitalità”.

“Sicilia, il mare di tutti: abbassiamo i prezzi, alziamo l’accoglienza” prezzi lidi Sicilia

Prezzi più accessibili significherebbero lidi pieni, più presenze, maggiori incassi e un segnale concreto di attenzione verso i cittadini. È l’occasione per dimostrare che la Sicilia sa accogliere tutti, non solo chi può sostenere costi elevati.

“Questo patto per il mare non è solo una strategia commerciale, ma un gesto di responsabilità verso il territorio e la sua immagine turistica. Può trasformare Ferragosto e il periodo post-festivo in una vetrina internazionale di ospitalità, rafforzando il legame tra turismo, economia e comunità locale” – conclude Tanasi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui