Il Codacons interviene sulla drammatica aggressione subita da una coppia di turisti statunitensi nel cuore di Palermo, che rappresenta l’ennesima, intollerabile conferma di una situazione fuori controllo. Il Codacons denuncia il progressivo deterioramento della sicurezza urbana nel capoluogo siciliano, dove si susseguono episodi di violenza, rapine e atti predatori che mettono in serio pericolo l’incolumità di residenti e visitatori. Sicurezza a Palermo
L’organizzazione sollecita un intervento immediato del Governo e l’invio dell’Esercito per presidiare la città Sicurezza a Palermo
La gravità degli eventi, aggravata dalla reiterazione di aggressioni anche in pieno centro, impone l’immediato intervento del Governo. Il Codacons chiede la dichiarazione dello stato di emergenza per motivi di sicurezza pubblica, strumento previsto dall’ordinamento per fronteggiare situazioni eccezionali e non più gestibili con i mezzi ordinari. Tale dichiarazione consentirebbe l’adozione di misure straordinarie e derogatorie, indispensabili per il ristabilimento dell’ordine.
È necessario che venga disposto l’immediato invio dell’Esercito per affiancare le forze dell’ordine nel presidio delle aree più critiche della città, garantendo una presenza visibile e costante sul territorio. Al tempo stesso, risulta urgente la nomina di commissari straordinari con pieni poteri operativi e il varo di ordinanze d’emergenza volte a ripristinare livelli minimi di sicurezza.
Palermo, città d’arte e meta turistica internazionale, rischia di trasformarsi in un simbolo di degrado e abbandono, con conseguenze incalcolabili anche sotto il profilo economico. “Non si può più attendere. È dovere delle istituzioni agire subito, prima che il clima di insicurezza si radicalizzi in modo irreversibile”.
Per segnalazioni o richieste di assistenza è possibile contattare il Codacons tramite email all’indirizzo sportellocodacons@gmail.com o su WhatsApp al numero 3715201706.