CATANIA – In seguito al grave caso di sfruttamento emerso in un supermercato di Biancavilla, dove decine di lavoratori venivano impiegati con turni massacranti, paghe irrisorie e in totale violazione dei diritti contrattuali, il Codacons annuncia una doppia azione a tutela della legalità e della dignità del lavoro.
Il Codacons si costituisce parte offesa e attiva lo sportello “lavoro dignità” per la tutela delle vittime Sfruttamento dei lavoratori
L’associazione ha deciso di costituirsi formalmente parte offesa nel procedimento penale in corso, conferendo incarico all’Avvocato Carmelo Sardella, dirigente dell’Ufficio Legale Regionale del Codacons, per seguire tutte le procedure legali connesse.
Contestualmente viene istituito lo sportello “Lavoro Dignità“, un punto di ascolto e intervento permanente dedicato a chi subisce sfruttamento lavorativo, condizioni contrattuali irregolari, minacce o trattamenti lesivi della propria dignità. Lo sportello è affidato all’Avvocato Salvatore Raciti, dell’Ufficio Legale Provinciale del Codacons, che ne coordinerà le attività legali e di supporto.
Il Codacons assisterà inoltre tutti i lavoratori coinvolti che intendano costituirsi parte civile nel processo penale, raccogliendo le relative adesioni e fornendo il necessario supporto legale.
Per segnalazioni, adesioni e richieste di aiuto è possibile contattare lo sportello ai seguenti recapiti: WhatsApp 3715201706, email sportellocodacons@gmail.com, telefono 095441010.
Il Codacons invita tutti i lavoratori a rompere il silenzio e denunciare ogni forma di abuso. Difendere i propri diritti significa difendere la legalità, la giustizia e la dignità di chi lavora.