Grave disservizio domenica scorsa al casello autostradale di Buonfornello, lungo l’autostrada A20 Palermo–Messina, nel territorio di Termini Imerese (Palermo). Come riportato oggi da La Repubblica Palermo, centinaia di automobilisti sono rimasti bloccati per quasi un’ora a causa di guasti alle biglietterie elettroniche e postazioni lasciate incustodite.Rimozione vertici CAS
Secondo quanto riferisce il quotidiano, “ci siamo trovati incolonnati per almeno 40 minuti, perché due postazioni erano bloccate e solo in una di queste c’era un’operatrice” – ha raccontato una automobilista rimasta intrappolata sotto il sole insieme a decine di famiglie e turisti. Una scena che ha creato tensione, esasperazione e spinto molti cittadini a documentare tutto con video diffusi sui social.

Il Codacons chiede a Schifani la rimozione immediata dei vertici del CAS

“È inaccettabile – afferma il Codacons – che nel 2025 su una delle poche e martoriate autostrade siciliane si verifichino episodi simili, con utenti abbandonati, impianti guasti e assenza totale di assistenza. Il Consorzio Autostrade Siciliane dimostra ancora una volta di non essere in grado di garantire standard minimi di efficienza e sicurezza”.

L’associazione dei consumatori chiede un atto immediato di responsabilità politica:
“Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, da cui il CAS dipende direttamente, deve rimuovere senza indugi gli attuali vertici del Consorzio, colpevoli di una gestione fallimentare che umilia i cittadini e mette a rischio la loro incolumità”.

L’organizzazione sollecita l’intervento di Salvini come Garante Nazionale

Il Codacons sollecita inoltre il coinvolgimento del Ministro Salvini:

“Il Ministro deve intervenire come garante nazionale, avviando verifiche sulla gestione delle autostrade siciliane e imponendo standard di modernizzazione e sicurezza al pari del resto d’Italia ed Europa. Non è tollerabile che i siciliani e i turisti debbano subire ancora disservizi da Paese arretrato”.

Infine, il Codacons annuncia la valutazione di azioni legali e risarcitorie a tutela degli automobilisti coinvolti, invitando i cittadini a segnalare i disagi subiti contattando l’associazione tramite mail all’indirizzo sportellocodacons@gmail.com o WhatsApp al numero 3715201706.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui