CATANIA – Il CODACONS (Coordinamento delle Associazioni per la Difesa dell’Ambiente e dei Diritti degli Utenti e dei Consumatori) esprime forte preoccupazione per il vasto incendio divampato oggi nella Zona Industriale di Catania, all’interno di un’azienda specializzata nella raccolta e lavorazione di rifiuti, tra cui plastica e cartone. La presenza di materiali facilmente infiammabili ha favorito la rapida propagazione delle fiamme, generando un’imponente colonna di fumo visibile da gran parte della città e destando allarme per i possibili impatti sulla salute pubblica e sull’ambiente. L’area è stata interdetta e sono in corso operazioni di spegnimento e rilievi tecnici per il monitoraggio della qualità dell’aria, anche in considerazione del rischio di esplosione dovuto alla presenza di un serbatoio di carburante.incendio zona industriale
Codacons: servono piani di sicurezza più rigorosi, monitoraggi immediati e massima trasparenza sui dati ambientali incendio zona industriale
”Le immagini di queste ore – dichiara Francesco Tanasi, giurista e Segretario Nazionale CODACONS – evidenziano quanto un evento di questa portata possa incidere sulla sicurezza ambientale e sanitaria. È indispensabile accertare con tempestività le cause del rogo e avviare immediatamente monitoraggi approfonditi, rendendo pubblici i dati in conformità al Codice dell’Ambiente e ai principi di trasparenza amministrativa. Occorre inoltre rafforzare i piani di prevenzione incendi previsti dalla normativa vigente, in particolare nelle aree a rischio, assicurando verifiche periodiche obbligatorie e relazioni pubbliche regolari”.
Il coordinamento chiede accertamenti rapidi, monitoraggi ambientali e pubblicità dei risultati
Il CODACONS ribadisce la necessità che la gestione dell’emergenza avvenga nel rispetto degli standard previsti dalle leggi ambientali e di protezione civile, garantendo alla cittadinanza informazioni chiare, tempestive e verificabili.