Il Codacons lancia l’allarme e chiama alla mobilitazione: in Sicilia si sta consumando un drammatico arretramento della sanità pubblica, tra tagli ai reparti vitali, riduzione dei posti letto e disuguaglianze crescenti tra territori, con pazienti abbandonati al caos delle liste d’attesa.emergenza sanità Sicilia
Mentre si chiudono posti letto in oncologia, terapia intensiva, geriatria e riabilitazione, nei palazzi della politica si moltiplicano poltrone, nomine e giochi di potere. A pagare il prezzo sono i cittadini più fragili: malati, anziani, persone prive di accesso alle cure private. In questo scenario, il Codacons Sicilia si schiera come argine e strumento concreto di difesa, pronto a denunciare ogni abuso e a battersi per il rispetto del diritto alla salute.
Nel mirino la nuova rete ospedaliera regionale: penalizzati i reparti salvavita, aumentano disuguaglianze e disservizi in tutta la Sicilia emergenza sanità Sicilia
L’associazione ha attivato una rete di ascolto e intervento: i cittadini, da ogni parte d’Italia, possono segnalare disservizi, raccontare la propria esperienza o denunciare violazioni scrivendo all’indirizzo email sportellocodacons@gmail.com oppure contattando il numero WhatsApp 3715201706, per ricevere assistenza e far valere i propri diritti.
Nel mirino del Codacons vi è una riorganizzazione ospedaliera che colpisce proprio i reparti salvavita, mentre rafforza strutture meno critiche secondo criteri che appaiono opachi e distanti dalle reali esigenze della popolazione. “Il diritto alla salute non può diventare oggetto di trattative o compensazioni politiche”.
Il Codacons continuerà a vigilare, raccogliere segnalazioni, promuovere iniziative e chiedere l’intervento delle autorità competenti per fermare questa deriva e riaffermare un principio fondamentale: la sanità pubblica deve essere garantita, accessibile e rispettosa della dignità di ogni paziente, in ogni angolo del Paese.