Il Codacons sarà a fianco della medicina convenzionata siciliana nella manifestazione in programma domani, 26 novembre, alle ore 10 a Palermo, un appuntamento promosso per denunciare le gravi difficoltà che ostacolano l’accesso alle prestazioni sanitarie nell’isola.Codacons in piazza

Liste d’attesa sempre più lunghe, il Codacons denuncia ritardi e chiede interventi immediati Codacons in piazza

L’associazione ricorda la lunga battaglia che da anni conduce contro le liste d’attesa, fondata su esposti, diffide, interventi presso le aziende sanitarie e azioni legali volte a garantire ai cittadini cure tempestive e prestazioni adeguate. Un impegno che comprende anche le numerose iniziative promosse dal Segretario Nazionale Francesco Tanasi, da tempo in prima linea nella tutela dei pazienti costretti a rinviare visite e accertamenti diagnostici, compresi esami fondamentali come TAC, risonanze e altri approfondimenti sanitari indispensabili. Tanasi è stato inoltre promotore del Comitato Vittime delle Liste d’Attesa, nato per dare voce a chi da anni subisce rinvii tali da compromettere la continuità delle cure.

Secondo le segnalazioni ricevute, i tempi per accedere a visite e diagnostica, già critici da anni, si sarebbero ulteriormente allungati, delineando una situazione che rischia di vanificare nei fatti il diritto alla salute sancito dalla Costituzione. Per questo il Codacons chiede alla Regione interventi immediati e strutturali: potenziamento della medicina territoriale, incremento reale dell’offerta, trasparenza dei percorsi e monitoraggio costante dei tempi effettivi di erogazione.

La presenza del Codacons alla protesta di domani vuole rappresentare anche i tanti cittadini che negli anni si sono rivolti all’associazione per far valere i propri diritti, ottenendo grazie a esposti e interventi mirati risposte e chiarimenti da parte delle istituzioni sanitarie.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui