CATANIARafforzare il legame tra istituzioni e cittadinanza attiva. È questo il senso della visita di oggi dell’Assessore comunale Viviana Lombardo alla nuova sede del Codacons in via Nuovalucello a Catania, dove è stata accolta dal Francesco Tanasi, Segretario Nazionale.dialogo istituzioni cittadini

All’incontro erano presenti anche il Presidente Provinciale, Lorena Natascia Grasso, la Coordinatrice Regionale, Sara Seminara, e l’esperto del Segretario Nazionale, Gianpaolo Adonia.

Il confronto ha toccato numerosi temi centrali per lo sviluppo cittadino, in linea con le deleghe dell’assessore: digitalizzazione dei servizi pubblici, pari opportunità, politiche giovanili, gestione del personale, utilizzo sociale dei beni confiscati, affari legali e tutela degli animali.

Nel corso del colloquio, il Codacons ha sottoposto all’assessore una serie di proposte progettuali, accolte con interesse da Lombardo, che ne ha riconosciuto la coerenza con le priorità dell’Amministrazione e si è impegnata a condividerle con il sindaco. dialogo istituzioni cittadini

“In un momento in cui i cittadini chiedono istituzioni più vicine, trasparenti e capaci di rispondere ai bisogni reali, il confronto con il Codacons assume un valore concreto. L’associazione rappresenta un presidio di ascolto e di proposta fondamentale sul territorio. Daremo continuità a questo dialogo, nella convinzione che la collaborazione con il mondo civico sia una leva essenziale per costruire una città più moderna, giusta e partecipata”.

“Sono pienamente soddisfatto dell’apertura e dell’attenzione dimostrata dall’assessore Lombardo – ha affermato Francesco Tanasi – la sua presenza oggi è un segnale chiaro di volontà istituzionale e sensibilità verso temi cruciali come legalità, trasparenza e diritti dei cittadini. Il Codacons è pronto a mettere a disposizione competenze, idee e strumenti per accompagnare l’Amministrazione lungo un percorso condiviso di crescita civile e sociale”.

L’incontro si è concluso con l’impegno a proseguire il confronto, avviando nuove forme di collaborazione e traducendo le proposte emerse in azioni concrete per il territorio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui