CATANIA – Il Codacons annuncia la nascita a Catania dell’Osservatorio Permanente sulla Disabilità, una nuova iniziativa pensata per tutelare i diritti delle persone con disabilità, contrastare ogni forma di discriminazione e promuovere una reale inclusione sociale. La sede operativa dell’Osservatorio sarà attiva in via Nuovalucello n. 83 e rappresenterà un punto di riferimento stabile per famiglie, cittadini e operatori del settore.Osservatorio disabilità Catania

A guidare l’Osservatorio sarà il giornalista Carmelo Barcella, nominato responsabile del progetto e incaricato di coordinare le attività sul territorio, raccogliere le segnalazioni dei cittadini, promuovere campagne di sensibilizzazione e attivare azioni concrete in collaborazione con le istituzioni locali e regionali.

In Sicilia, nonostante l’attenzione pubblica, le persone con disabilità continuano a incontrare ostacoli quotidiani: difficoltà nei trasporti, carenze nei servizi scolastici e sanitari, barriere architettoniche, esclusione dal mondo del lavoro e, troppo spesso, un totale abbandono da parte delle istituzioni.

Tanasi: “Basta ostacoli, ora servono dignità, ascolto e partecipazione” Osservatorio disabilità Catania

“Con questo Osservatorio vogliamo dare voce a chi non viene ascoltato, offrire un supporto concreto alle famiglie, raccogliere segnalazioni e trasformare le denunce in azioni – dichiara Francesco Tanasi, Giurista e Segretario Nazionale Codacons – non è più accettabile che in una società moderna le persone con disabilità debbano ancora lottare per ottenere ciò che spetta loro per diritto. Serve un impegno collettivo e costante, che metta al centro la persona, la dignità e la partecipazione“.

Il Codacons invita istituzioni, associazioni e cittadini a collaborare per costruire insieme una società più giusta, accessibile e rispettosa dei diritti di tutti.

Per informazioni, segnalazioni o adesioni è possibile contattare il Codacons tramite email a sportellocodacons@gmail.com, WhatsApp al 3715201706 o telefono al 095441010.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui