Cos’è la firma digitale

La firma digitale è uno strumento informatico che permette di associare in modo univoco l’identità di una persona a un documento elettronico. Rilasciata da enti certificatori autorizzati, garantisce: autenticità, integrità e valore legale, esattamente come una firma tradizionale.

Con la firma digitale non serve stampare documenti o recarsi agli sportelli: con pochi click si possono firmare contratti, pratiche ufficiali e atti digitali in sicurezza.


Perché conviene usarla

I principali vantaggi della firma digitale:

  • 📄 Riduzione della carta e sostenibilità – niente più stampe o archivi cartacei.

  • ⚡ Velocità – firme in tempo reale, ovunque tu sia.

  • 🛡️ Sicurezza – crittografia e certificati proteggono i dati sensibili.

  • 💼 Validità legale – documenti riconosciuti da pubbliche amministrazioni, enti e imprese.

  • 💻 Comodità – pratiche burocratiche e contratti gestibili anche da remoto.


Dove si può usare la firma digitale

Applicazioni principali:

  • Contratti di lavoro, forniture o accordi commerciali

  • Presentazione di pratiche alla Pubblica Amministrazione

  • Partecipazione a gare e bandi pubblici

  • Approvazione di documenti aziendali o societari

  • Dichiarazioni fiscali e pratiche amministrative


Perché la firma digitale è indispensabile?

La firma digitale è sicura, legale e comoda, ideale per cittadini e aziende che vogliono risparmiare tempo e ridurre la burocrazia. Attivarla significa semplificare pratiche, risparmiare carta e completare documenti ovunque, in pochi click.

👉 Il futuro della burocrazia è già qui: basta un click per firmarlo.


 Vuoi attivare la firma digitale?

Vieni nei nostri uffici o prenota un appuntamento one-to-one:

  • 📌 SIRACUSA – Via Brenta 43

  • 📞 0931 091860 – 351 6310935

  • 📧 siracusa@udicon.org

  • 🕒 Lunedì, Mercoledì, Venerdì: 9:30 – 12:30 | 15:00 – 18:00

✅ Facile, veloce, sicuro.

eguici su Facebook https://www.facebook.com/udiconsicilia/

Finanziato nell’ambito del programma della Regione Siciliana con fondi MIMIT D.M. 31/07/2024,
Avviso del 29/11/2024 ,D.D.14/02/2025, D.S.G N° 39 6/03/2025 della Regione Siciliana

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui