CATANIA – Dopo la netta affermazione del professor Enrico Foti alle elezioni per il Rettorato dell’Università di Catania, il Codacons chiede che si proceda senza ulteriori indugi all’insediamento formale del nuovo Rettore, così da dare immediato avvio alla nuova fase di rilancio dell’Ateneo.Enrico Foti Rettore
Tanasi: serve una svolta operativa per rilanciare e salvare l’Ateneo di Catania Enrico Foti Rettore
“Il risultato delle urne è chiaro e inequivocabile – dichiara Francesco Tanasi, Segretario Nazionale Codacons – si tratta di una scelta netta che richiede ora senso di responsabilità e coerenza istituzionale. Il professor Foti deve essere posto nelle condizioni di avviare da subito il proprio mandato da Magnifico Rettore. Ogni ulteriore ritardo significherebbe ostacolare la ripartenza dell’Università”.
Il Codacons Sicilia, promotore dell’iniziativa “Salviamo UniCT“, che ha accompagnato fin dall’inizio il percorso della candidatura Foti, esprime piena soddisfazione per l’esito della consultazione e ribadisce l’urgenza di mettere in moto quel processo di rinnovamento fondato su qualità, trasparenza, merito e legame con il territorio.
“Abbiamo fatto la nostra parte come soggetto civico, sociale e culturale – prosegue Tanasi – e continueremo a farla al fianco del nuovo Rettore per sostenere un’università più aperta, moderna e realmente orientata al futuro. Adesso è tempo di passare dalle parole ai fatti, a partire da un ordinato e tempestivo passaggio di consegne”.
Il Codacons sottolinea inoltre che, nelle more dell’insediamento, è opportuno astenersi dall’assumere decisioni strategiche o gestionali che potrebbero compromettere o condizionare l’attuazione del programma che ha ricevuto il consenso elettorale. Il nuovo Rettore deve potersi insediare con piena legittimazione e agibilità operativa.
Per il Codacons, il rilancio dell’Università di Catania rappresenta una priorità non più rinviabile. La comunità accademica ha scelto con chiarezza. Ora è il momento di agire.