IL CASO ARRIVA AL MINISTRO DELLA SALUTE
Il Codacons prende atto del servizio andato in onda ieri su Video Mediterraneo, a cura della giornalista Sarah Donzuso, che ha portato all’attenzione dell’opinione pubblica le difficoltà riscontrate da diversi cittadini nel contattare il CUP del Policlinico–San Marco di Catania per la prenotazione di visite ed esami.
Le testimonianze raccolte nel servizio descrivono una situazione che, se confermata, merita un approfondimento immediato da parte delle autorità competenti. Il Codacons ritiene infatti indispensabile che ogni cittadino possa accedere senza ostacoli ai servizi di prenotazione sanitaria pubblica, nel pieno rispetto del diritto alla salute sancito dalla Costituzione.
Per questo motivo, l’associazione ha inviato una segnalazione al Ministro della Salute, allegando il video del servizio giornalistico e chiedendo di disporre le necessarie verifiche sul funzionamento del sistema di prenotazione e sui tempi di risposta agli utenti.
La tutela dei pazienti, in particolare di quelli affetti da patologie gravi o croniche, deve restare una priorità assoluta. Ogni inefficienza organizzativa rischia di tradursi in ritardi diagnostici o terapeutici che incidono direttamente sul benessere dei cittadini.
Il Codacons invita inoltre tutti coloro che hanno riscontrato difficoltà con il CUP del Policlinico–San Marco a segnalare la propria esperienza tramite email all’indirizzo sportellocodacons@gmail.com o via WhatsApp al numero 3715201706, così da contribuire alla raccolta di dati utili da trasmettere alle autorità sanitarie competenti.