CATANIA – Salviamo UniCT non è uno slogan, ma un’iniziativa forte e consapevole che richiama l’intera comunità universitaria a una scelta di responsabilità collettiva. Il Codacons rivolge oggi un appello ai docenti, al personale tecnico-amministrativo e agli studenti dell’Università di Catania affinché si apra una nuova fase di rilancio istituzionale, culturale e sociale dell’Ateneo.

Dopo i precedenti interventi pubblici con cui è stato espresso pieno sostegno alla candidatura del professor Enrico Foti alla carica di Rettore, il Codacons intensifica oggi il proprio impegno civico con un’iniziativa che non si limita a una presa di posizione, ma si configura come un vero atto di tutela collettiva a difesa della funzione pubblica dell’università.

Francesco Tanasi: “serve una svolta responsabile e condivisa. Enrico Foti è la guida giusta per ricostruire l’autorevolezza dell’ateneo” Salviamo UniCT

«La scelta del Rettore non è solo una questione interna – dichiara Francesco Tanasi, Segretario Nazionale Codacons – ma un passaggio che incide sull’equilibrio democratico, sulla coesione sociale, sul futuro dei giovani e sull’identità scientifica di un intero territorio. Il nostro appello alla comunità accademica è chiaro: occorre compiere una scelta consapevole e lungimirante, capace di restituire all’Università di Catania la centralità che la Costituzione riconosce all’istruzione, alla ricerca e alla formazione».

Il programma presentato dal professor Foti si distingue per visione strategica, solidità organizzativa e capacità di sintesi tra esigenze accademiche e sviluppo territoriale. Al centro della sua proposta vi sono la valorizzazione del capitale umano, il rafforzamento del diritto allo studio, il rilancio della sanità universitaria, la cooperazione con le imprese, la trasparenza gestionale e l’internazionalizzazione della didattica e della ricerca.

«Abbiamo già indicato con chiarezza la nostra posizione – prosegue Tanasi – ma oggi chiediamo a tutte le componenti universitarie di assumersi una responsabilità storica. L’Università non può più essere ostaggio della frammentazione, delle inefficienze e della rassegnazione. Foti rappresenta un progetto concreto, inclusivo, già condiviso da ampi settori del mondo accademico e della società civile».

Il Codacons conferma quindi il proprio impegno al fianco del professor Enrico Foti, in un momento in cui è indispensabile ripensare in chiave costituzionalmente orientata la missione dell’Ateneo catanese, quale presidio pubblico di conoscenza, diritti e futuro per le nuove generazioni. “Salviamo UniCT” significa oggi ricostruire la fiducia, la qualità e il prestigio di una delle istituzioni più antiche del Mezzogiorno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui